MAST4: Master Online Heritage ICT Manager (Manager per la Promozione e la Valorizzazione del Patrimonio Culturale attraverso la Tecnologia dell'Informazione e della Comunicazione)

Strutturazione del percorso formativo, Livello EQF e Crediti ECVET assegnati

1600 ore di impegno totale (carico di lavoro complessivo necessarie per ottenere i risultati dell’apprendimento) distribuibili in media in un semestre e strutturate in:

    • 620 ore di formazione in modalità E-learning
    • 350 ore Project Work, Tirocinio Lavorativo, Stage o una combinazione degli stessi
    • 630 ore di impegno da dedicare allo studio individuale e al tempo per la preparazione per gli esami.

Crediti Formativi ECVET (CFE): 65 (55 per le U.D, 10 per il Project Work/Tirocinio/Stage)
Livello EQF: 6


Project Work/Tirocinio Lavorativo 

L’attività di Project Work avrà come obiettivo lo sviluppo di un progetto relativo a contesti reali concordati con il Tutor didattico. L’impegno complessivo per il Project Work è di almeno 350 ore. In alternativa è possibile sostituire il Project work con attività di tirocinio lavorativo o attività di Stage nel rispetto di quanto previsto dal regolamento "Linee Guida Riconoscimento CFE".

Esame Finale
I Partecipanti, una volta acquisti 65 Crediti ECVET potranno accedere all'esame finale orale (eventualmente, su richiesta, in videoconferenza)

Maggiori informazioni sul percorso formativo:

SCHEDA CORSO

Il Master permette l’acquisizione delle seguenti attestazioni professionali:

  • Event Manager
  • Operatore Museale
  • Conservatore e Valorizzatore dei Musei
  • Curatore di Mostre (Esperto in Progettazione, Allestimento e Gestione Eventi Espositivi)
  • Operatore Eventi Sostenibili (Esperto in Sistemi di Gestione Sostenibile degli Eventi) 



Il Master permette l’acquisizione delle seguenti attestazioni professionali:

    • Manager per lo Sviluppo e la Competitività delle Destinazioni Turistiche
    • Operatore del Turismo Esperienziale
    • Operatore del Turismo Culturale
    • Operatore del Turismo Enogastronomico
    • Operatore del Turismo Naturalistico
    • Operatore del Turismo Sociale e Sostenibile
    • Responsabile Sistemi di Gestione per la Qualità della Filiera Turistica 
    • Valutatore Competitività delle Offerte Turistiche